Press

Il Centro Fondo di Riale non è solo sport sulla neve, ma anche una opportunità per entrare in contatto con i “Sapori Walser”, un progetto che investe sulla gastronomia legata alla montagna e sul “km zero” dove la Val Formazza è una importante opportunità di sviluppo correlato a diverse attività.

“Sapori Walser” è quindi una realtà di distribuzione e vendita di prodotti agroalimentari a 1.700 metri di quota, nata nella “culla di Riale” per proporre e divulgare la cultura delle cose buone e genuine!

Le materie prime, selezionate direttamente dai produttori locali, consentono di proporre un prodotto altamente qualitativo. Degustare le eccellenze degli insaccati e affini, formaggi, vini, miele ed erboristeria porterà a scoprire un viaggio tra i sapori più autentici dell’alta Val Formazza.

La produzione di lievitati dolci e salati è una continua esperienza per il palato. E’ una preparazione antica di cui si ha traccia già in antiche civiltà dove si usava un impasto acido spontaneo per rendere il pane più fragrante.
Il lievito madre di “Sapori Walser” ha più di 30 anni di vita e qui si lavora sulla qualità delle farine e sulla tracciabilità.

Quando la genuinità e la qualità dei prodotti sono garantite da un allevamento in alpeggio durante i mesi estivi, dall’alimentazione del bestiame a base di foraggi e mangimi selezionati, la qualità del prodotto si sente!
Qui si pratica la tradizione di una economia contadina rispettosa della natura attraverso le più moderne tecnologie produttive.

Una lungo cammino quello intrapreso da “Sapori Walser”, ma voluto per condividere la propria cultura e la propria filosofia con quella di altre genti. Forse così si potrà percepire cosa poteva voler dire, per la popolazione Walser, vivere di sussistenza e di scambio.

Fate una visita ai “Sapori Walser” (basta seguire il profumo che sentite all’interno del Centro Fondo per trovare la porta che vi introduce al punto vendita) per una merenda, un regalo e un modo di alimentarsi più sano e a contatto con chi produce con amore.
Potete rimanere in contatto con “Sapori Walser” anche attraverso la pagina FaceBook!